Rimozione eternit Torino
Smaltire amianto
• la bonifica deve avvenire ad opera di personale qualificato e ditte con certificazione ISO;
• è assolutamente vietato riutilizzare l' amianto dopo la rimozione sia per uso personale che per la vendita;
• vista l’alta nocività dell' amianto la rimozione delle parti in eternit va eseguito in apposite discariche autorizzate. Non sono ammesse bonifiche quali incenerimento, frantumazione, interramento, ecc.).
E' possibile operare con tre differenti tecniche:
• Sovracopertura: applicata quando l' amianto è mantenuto in ottimostato e la struttura portante può sopportare una nuova copertura. In questo caso bisogna effettuare opportune rilevazioni e stabilire calcoli di portata appropriati (la legge a cui fare riferimento è il Decreto Ministeriale 06-09-1994).
• Incapsulamento: usato quando l' eternit non presenta parti del tutto deteriorate e può essere messo in sicurezza con opportuni prodotti. Vengono usati dei materiali impregnanti che legando le fibre d’amianto contenute nel manufatto. Tali sostanze possono essere adoperate assieme a particolari additivi che ne incrementano la resistenza e la durata.
• Rimozione: la rimozione è resa necessaria per quei materiali in eternit particolarmente danneggiati tanto da richiedere lo smaltimento. La normativa che tutela tale disciplina è riferita al Decreto Ministeriale 06-09-1994.
La rimozione dell' amianto resta comunque la più valida e consigliata in quanto si elimina completamente il rischio di inalazione.
Contattaci per un preventivo gratuito per l rimozione eternit dalla tu abitazione